
LavaFlava
Lacryma Christi del Vesuvio Bianco D.O.C.
Colore giallo paglierino, con evidenti riflessi verdolini. La componente olfattiva è intensa e offre una gamma di sentori tipici dei vini vesuviani e coerenti con le varietà utilizzate: note piroclastiche, agrumi croccanti e freschi e macchia mediterranea. Al palato offre un’ottima freschezza e una piacevole sapidità che spinge alla beva. Ottimo come accompagnamento all’aperitivo. Da servire anche con Soppressata di Gioi o una Cacioricotta Cilentana. Perfetto con pasta o riso in preparazione con crostacei o frutti di mare.
Denominazione, Tipologia | D.O.C. Vesuvio, Lacryma Christi del Vesuvio Bianco |
Uvaggio | Caprettone, Falanghina |
Zona di produzione | Boscoreale - Terzigno - Pompei |
Altitudine, Esposizione | 230 - 250 m s.l.m., Sud - Sud/Est |
Terreno | Vulcanico - Sabbioso |
Sistema di allevamento | Tendone e spalliera |
Resa per ettaro | 70-80 q |
Vendemmia | Fine Settembre. Raccolta manuale con accurata selezione delle uve |
Vinificazione | Pressatura diretta di uve intere |
Affinamento | 8 mesi su fecce fini, in inox |
Grado alcolico | 13% |
Temperatura di servizio | 8-10°C |